Lainate – 0236541838 | Milano – 02437408 studio@muliari.com
IN ARRIVO UN’IMPORTANTE NOVITA’ PER IL NOSTRO TERRITORIO

IN ARRIVO UN’IMPORTANTE NOVITA’ PER IL NOSTRO TERRITORIO

Nel pomeriggio di ieri abbiamo partecipato alla presentazione del progetto C.NEXT Nord Milano, digital innovation hub ed incubatore di startup innovative promosso da C.NEXT, che sta per arrivare sul nostro territorio, unendosi alle altre realtà analoghe partite dall’esperienza di Como Next. Come territorio non possiamo perdere questa occasione!

Un grazie in particolare al Dottor Stefano Soliano, AD di C.NEXT, per la chiarezza espositiva e la disponibilità al dialogo. Seguiranno aggiornamenti!

 

Como Next

Una veduta di Como Next, capofila del progetto C.NEXT

15 GIUGNO: UN’OPPORTUNITA’ DA NON PERDERE PER LE AZIENDE DEL TERRITORIO

15 GIUGNO: UN’OPPORTUNITA’ DA NON PERDERE PER LE AZIENDE DEL TERRITORIO

Con il D.Lgs 14/2019, il legislatore ha introdotto un ulteriore elemento di novità in tema di assetti organizzativi, amministrativi e contabili. Per un’azienda, però, dotarsi di adeguati assetti non dovrebbe essere visto come un mero obbligo, ma anche come una buona pratica di cultura d’impresa in grado di portare benefici concreti. Eppure, sotto questo versante, la strada da percorrere resta ancora lunga.

Per esempio, in tema di adeguati assetti e PMI, risulta interessante una ricerca condotta nel giugno 2020 da un gruppo di lavoro dell’Università degli Studi di Torino guidato dal Prof. Fabrizio Bava. La stessa si è proposta di individuare, tramite un questionario online anonimo su un cluster di 148 aziende di Piemonte e Liguria, lo stato dell’arte circa l’adozione delle nuove previsioni di legge (Codice Civile e Codice della Crisi d’impresa). Circa il 40% del campione dichiarava di non redigere alcun tipo di documento di natura previsionale e circa un terzo affermava di non ritenere tali strumenti importanti. L’esperienza diretta maturata sul campo dal nostro Studio ci fa ritenere che in questi tre anni la situazione non sia di molto migliorata. Ecco perchè l’iniziativa promossa da Assolombarda in programma a Lainate il prossimo 15 giugno è da considerarsi non solo come un nuovo appuntamento di networking e di aggregazione territoriale, ma come l’occasione per toccare con mano un tema destinato a diventare sempre più importante per le aziende.

 

Il programma dell’evento del 15 giugno

 

Giancarlo Muliari, con i professionisti delle Aree Diritto d’impresa e Credito e Finanza di Assolombarda, rispettivamente Francesca Affini e Alessandro Bielli, approfondirà i vantaggi dell’adozione di adeguati assetti organizzativi, amministrativi e contabili e del monitoraggio dell’attività d’impresa attraverso l’esame del caso di successo di una PMI. Inoltre sarà illustrato Bancopass, uno strumento di monitoraggio che l’Assolombarda mette a disposizione delle imprese e che consente di prevenire e gestire eventuali squilibri economico-finanziari-patrimoniali.

L’occasione sarà propizia anche per una visita della Greenlam Decolan SA, azienda fondata nel Duemila che nel giro di vent’anni è arrivata ad essere tra i leader europei nel settore dei laminati HPL.

PERSONE, AMBIENTE E TERRITORIO: ONLINE IL NUOVO NUMERO

PERSONE, AMBIENTE E TERRITORIO: ONLINE IL NUOVO NUMERO

 

Le prime tappe di due viaggi, nella storia dei musei aziendali e degli house organ, ma anche un approfondimento sugli adeguati assetti organizzativi ed altre sorprese: ecco cosa potrete trovare nel numero di Persone, Ambiente e Territorio, l’appuntamento mensile di approfondimento del nostro Studio, dedicato questa volta alla cultura d’impresa.

Buona lettura!

 

PERSONE, AMBIENTE & TERRITORIO

STUDIO MULIARI AL FIANCO DEGLI AMICI DI EMANUELE ONLUS

STUDIO MULIARI AL FIANCO DEGLI AMICI DI EMANUELE ONLUS

 

Domenica 28 maggio non si può mancare alla terza edizione del Trofeo Emanuele, gara di golf sulle 18 buche organizzata dall’Associazione Gli Amici di Emanuele – Fondo DMD, con il supporto anche dello Studio. Il ricavato del torneo sosterrà le attività dell’associazione, impegnata danni nella ricerca contro la Distrofia Muscolare di Duchenne. Ci vediamo domenica al Golf Hotel di Lainate!

L’IMPRESA E L’ECONOMIA PROTAGONISTE AL SALONE DEL LIBRO DI TORINO

L’IMPRESA E L’ECONOMIA PROTAGONISTE AL SALONE DEL LIBRO DI TORINO

 

L’impresa, i numeri e l’economia sono protagonisti del Salone del Libro di Torino: cresce dunque la consapevolezza della centralità dell’impresa per la crescita del tessuto sociale in cui opera e per gli impatti che genera. Cresce anche l’interesse per i romanzi d’impresa, e d’altra parte essere editore significa anche essere imprenditore. Così, Torino si candida sempre più a capitale della Cultura d’Impresa del 2024

CULTURA D’IMPRESA: ALLA SCOPERTA DEGLI HOUSE ORGAN

CULTURA D’IMPRESA: ALLA SCOPERTA DEGLI HOUSE ORGAN

 

L’antenato degli house organ in Italia è La Riviera Ligure fondata nel 1895 a Oneglia come foglio pubblicitario dello Stabilimento P. Sasso e Figli Produttori di Olii d’Oliva vergini. Con il formato di 20 x 30 cm, la rivista proponeva articoli di cultura regionale, ricette, giochi e soprattutto informazioni sull’attività dell’azienda Sasso, la prima a sfruttare questo mezzo per amplificare l’importanza dell’immagine aziendale.

Nati come esperimenti pubblicitari o fogli per la comunicazione interna, gli house organ sono diventati il luogo in cui tentare il coraggioso progetto di scambio e integrazione tra umanesimo e tecnica. Nelle prossime settimane proseguiremo questo affascinante viaggio nella storia degli house organ italiani.