I nostri eventi – 40 anni di storia
Fin dai primi anni dalla fondazione dello Studio, datata 1980, Gianfranco Muliari organizza periodicamente incontri di approfondimento e momenti conviviali per amici e clienti. Di questo periodo ricordiamo con particolare affetto la Festa del 1984 per il Decennale di attività nella libera professione (comprendendo così anche i primi anni da assicuratore). È però con l’inizio degli anni Novanta che questi momenti di ritrovo e confronto divengono un appuntamento fisso “istituzionalizzato”, con uno storico degli eventi che a poco a poco prende forma.
“La manovra economica 1990”, Convegno tematico, 21 aprile 1990
“Attività e responsabilità dell’imprenditore“, Convegno tematico, 18 luglio 1992
“Il commercialista come supporto dell’imprenditore nella gestione dell’azienda“, Convegno tematico, 25 settembre 1993
“La manovra Tremonti“, Convegno tematico, 27 settembre 1994
Inaugurazione sede di Via Vincenzo Monti in Milano, Taglio del nastro e rinfresco, 15 ottobre 1994
“Il concordato di massa“, Convegno tematico, 14 luglio 1995
“La sicurezza sul lavoro: Decreto Legislativo 626/94”, Convegno tematico, 23 e 24 ottobre 1995
“Concordato fiscale anno 1994“, Convegno tematico, 29 marzo 1996
“Legge Finanziaria 1997“, Convegno tematico, 12 dicembre 1996
“Novità normative: dichiarazione dei redditi, IVA, imposta dirette, accertamento”, Convegno tematico, 18 aprile 1997
“Finanziaria ‘98 e la nuova riforma tributaria“, Convegno tematico, 10 dicembre 1997
“IRAP ed il nuovo sistema impositivo fiscale”, Convegno tematico in collaborazione con ILAS, 26 marzo 1998
“Legge 192/98: nuova disciplina del rapporto di Subfornitura”, Convegno tematico, 6 novembre 1998
“Finanziaria ‘99 – Capital Gain”, Convegno tematico, 18 dicembre 1998
“Studi di settore – Dichiarazione dei Redditi 98“, Convegno tematico, 7 maggio 1999
“Budget: uno strumento di controllo interno“, Convegno tematico, 10 settembre 1999
“Invio telematico: un’opportunità per il contribuente“, Convegno tematico, 16 dicembre 1999
“Commercio Telematico“, Convegno tematico, 20 aprile 2000
“Il Pre contenzioso – Accertamento con adesione“, Convegno tematico, 15 dicembre 2000
“EURO: conversione del Capitale Sociale“, Convegno tematico, 17 maggio 2001
“Tremonti Bis – Edificazione ex Area Feme”, Convegno tematico, 13 dicembre 2001
Presentazione progetto “Le Piazze”, Incontro formativo per la cittadinanza, 21 settembre 2002, Sala delle Capriate
“I servizi pubblici a Lainate: proposte e prospettive”, Convegno organizzato dall’Amministrazione Comunale con la partecipazione dello Studio, 24 gennaio 2003, Sala delle Capriate
“Finanziaria ‘04. Legge Biagi. Riforma diritto societario. Novità in materia di privacy”, Convegno tematico, 20 dicembre 2003, Sala delle Capriate
Inaugurazione sede Viale Rimembranze 21/7, Taglio del nastro, consegna targhe a clienti storici, rinfresco, 18 dicembre 2004
“Finanziaria 2006, Basilea due, Riforma del TFR“, Convegno tematico, 3 dicembre 2005, Job Caffè
“Le novità fiscali e le nuove scadenze periodiche”, Convegno tematico, 21 ottobre 2006, Job Caffè
“Riforma previdenziale complementare. Legge sul collocamento: nuovi obblighi. Studi di settore: la radicale riforma normativa”, Convegno tematico, 31 marzo 2007, Job Caffè
“Libri unici sul lavoro: una radicale innovazione. Testo Unico sulla sicurezza: gli adeguamenti alla Legge 626/94”, Convegno tematico, 25 ottobre 2008, Sala delle Capriate
Trentennale fondazione Studio Muliari, Convegno e grande festa, 27 novembre 2009, Sala Congressi Hotel Henterprise, Milano
Nel rievocare gli appuntamenti degli Anni Duemila vogliamo ricordare anche gli stand dello Studio alle varie Fiere di San Rocco di quegli anni, che hanno sempre rappresentato l’occasione per momenti di ritrovo, convivialità e confronto
“Finanziamenti agevolati e a fondo perduto per le PMI”, Convegno tematico, 27 gennaio 2011
“Le reti d’impresa”, Convegno tematico organizzato da ILAS con il supporto dello Studio, 17 aprile 2012, Sala del Levati
“Riforma del Lavoro: modelli a confronto”, Convegno tematico, 26 ottobre 2012, Villa Litta, Sala del Levati
“Rete di imprese IRIDE: aggregarsi per affrontare insieme nuovi mercati. Uno sguardo sul Marocco”, workshop organizzato da BPM e le imprese promotrici di IRIDE (tra cui anche Studio Muliari), 15 marzo 2013, Banca Popolare di Milano
“Dote unica lavoro: fare rete per fronteggiare la crisi occupazionale”, Convegno tematico, 18 dicembre 2013, Job Caffè
“Antiriclaggio, trasparenza circolazione capitali ed abolizione del segreto bancario nel mondo, redditometro”, Convegno tematico, 26 marzo 2015, Sala delle Capriate
“I contratti derivati nel bilancio 2016. Le nuove modalità di rilevazione contabile”, Convegno tematico, 9 febbraio 2017, Hotel Litta Palace
“Le misure di prevenzione”, convegno promosso da Comune di Rho, Comune di Lainate e Lions Club Lainate moderato dal dottor Giancarlo, 20 febbraio 2018, Auditorium di Rho
“La fatturazione elettronica: una grande novità alle porte”, Convegno tematico, 21 settembre 2018, Ariston Urban Center
“Il mercato dei capitali alternativi, propulsore per la crescita”, Convegno promosso da AIL e Distreto 33, con la partecipazione di Studio Muliari, 21 marzo 2019, Milano
“CambiaMenti nel Lavoro: esperienze e nuove modalità di Alternanza Scuola-Lavoro”, Convegno promosso da Social Innovation Academy, con la partecipazione di Studio Muliari, 9 aprile 2019, MIND
L’avvento del Covid 19 interrompe giocoforza l’organizzazione di eventi dal vivo. Ma lo Studio non si ferma e tra il 2020 e 2021 organizza o supporta diversi webinar tematici:
“L’impatto della crisi sui rapporti pendenti e sulla continuità aziendale”, webinar tematico promosso da AIME con il supporto dello Studio, 30 aprile 2020
“Misure economiche di sostegno al settore sportivo in conseguenza all’emergenza Covid”, webinar tematico, 8 giugno 2020
“Protezione, Continuità e Crescita aziendale: farlo in Rete conviene!”, webinar tematico promosso da B-NET e Studio Muliari, 23 novembre 2020
“Sovraindebitamento, le nuove opportunità per famiglie ed imprese”, webinar tematico promosso dal Comune di Garbagnate con il supporto e la partecipazone dello Studio, 4 maggio 2021