Formazione
Formazione
La competitività di un Paese non inizia nelle fabbriche o nei laboratori di ricerca, ma nelle scuole.
Percorsi Competenze Trasversali & Orientamento (PCTO)
(ex Alternanza Scuola – Lavoro)
Una delle finalità principali dei PCTO è fare acquisire agli studenti le cosiddette competenze trasversali (o soft skills), cioè qualità applicabili a diversi contesti. Tra queste si possono elencare quelle più richieste ai giovani in ambito lavorativo: l’autonomia, creatività, innovazione nel gestire il compito assegnato, capacità di risolvere i problemi (problem solving), comprensione della complessità dei vari linguaggi, comunicazione, organizzazione, capacità di lavorare e saper interagire in un gruppo (team-working), flessibilità e adattabilità, precisione e resistenza allo stress.
In quest’ottica lo Studio collabora con gli istituti superiori del territorio attraverso:
la disponibilità ad ospitare studenti per tirtocini e stage formativi
la realizzazione di progetti di PCTO
la partecipazione a progetti di PCTO proposti da altri enti (lezioni didattiche).
ITS POST DIPLOMA
Gli Istituti Tecnici Superiori (ITS) sono “scuole ad alta specializzazione tecnologica”, nate per rispondere alla domanda delle imprese di nuove ed elevate competenze tecniche e tecnologiche.
Essi formano tecnici superiori nelle aree tecnologiche strategiche per lo sviluppo economico e la competitività e costituiscono il segmento di formazione terziaria non universitaria. Si costituiscono secondo la forma della Fondazione di partecipazione che comprende scuole, enti di formazione, imprese, università e centri di ricerca, enti locali.
Lo studio ha partecipato ai lavori del Comitato Tecnico che ha dato vita all’ITS sulla Chimica industriale, avviato a Lainate del 2019 – 2021 ed a quelli per l’ITS sulla Chimica e le produzioni alimentari del 2020 – 2022 e tutt’ora collabora per la formazione in materia economico- aziendale.