ANNO 2 – NUMERO 8 – MAGGIO 2023

   

Tempo di lettura ad articolo: dai 3 ai 5 minuti

Cari clienti, cari amici,

in questa nuova edizione di Persone, Ambiente e Territorio vi proponiamo spunti, riflessioni ed iniziative tra loro differenti, ma con un preciso filo conduttore: la cultura d’impresa, declinata in diversi modi e diversi ambiti.

Buona lettura!

 

LO SPUNTO DEL MESE – Approccio coesivo, valorizzazione della memoria d’impresa, attenzione agli assetti organizzativi. Un filo conduttore lega questi pilastri di una moderna cultura d’impresa

 

CULTURA D’IMPRESA- IL RAPPORTO ARTE IMPRESA: L’EPOPEA DEGLI HOUSE ORGAN Prima tappa di un affascinante viaggio nella storia degli house organ aziendali italiani, che negli anni divennero il luogo in cui tentare il coraggioso scambio tra umanesimo e impresa.

CULTURA D’IMPRESA- I MUSEI D’IMPRESA E LA MEMORIA AZIENDALE DAL TERRITORIO Un altro viaggio che iniziamo con questo numero è quello tra i musei d’impresa e la memoria aziendale, campo nel quale tutti noi siamo chiamati ad uno impegno maggiore

 

EVENTI E CULTURA D’IMPRESA- 9 MAGGIO: IL RITORNO DI ILAS Resoconto dell’iniziativa di ILAS di inizio mese, un importante momento di confronto per partecipazione di pubblico e temi trattati

EVENTI E CULTURA D’IMPRESA- 15 GIUGNO: UN’OPPORTUNITA’ DA NON PERDERE Il prossimo appuntamento organizzato da Assolombarda sarà l’occasione per toccare con mano un tema destinato a diventare sempre più importante per le aziende, quello dell’adozione di adeguati assetti organizzativi e contabili