L’ITS LAINATE CRESCE SEMPRE PIU’, URGE UNA NUOVA SEDE
Al giro di boa dell'anno 2022-2023 l'ITS Lainate guidato dal Professor Salvatore Luca registra una crescita sempre più forte, una crescita che rende ormai necessaria l'individuazione di una nuova sede, più ampia e più funzionale, per il prossimo anno. Nell'ultimo...
ONLINE IL NUOVO NUMERO DI PERSONE, AMBIENTE & TERRITORIO
E’ online il numero di gennaio di Persone, Ambiente & Territorio, il nostro ormai consueto appuntamento mensile di approfondimento. In questo primo numero del 2023, il 14esimo in assoluto ed il quarto del secondo anno di vita di Persone, Ambiente &...
NASCE IL PATTO PER LE COMPETENZE
In Italia i partenariati tra soggetti pubblici e privati stentano a decollare, anche perché persiste nella PA una ostilità verso il mondo produttivo. Cogliamo con piacere dunque la nascita in Lombardia del "Patto per le Competenze" promosso dalla Commissione Europea....
GLOBAL COMPETITIVINESS REPORT: L’ITALIA E’ COMPETITIVA, NONOSTANTE LA PA
E' cresciuta negli ultima tempi la consapevolezza della capacità delle imprese di creare valore non solo economico. Tuttavia, continua ad essere radicato un sentimento antimpresa, per lo più fondato su stereotipi del passato. Nel rapporti con la PA in particolare,...
IL FUTURO DELL’AREA EX ALFA: LE ULTIME NOVITA’
Il 28 dicembre la Giunta Regionale ha approvato un importante documento che riguarda direttamente il nostro territorio: l’Atto Integrativo del Piano Integrato di Intervento dell’area che tutti conosciamo come “Ex Alfa Romeo”, che insiste sui Comuni di Arese,...
UNA NUOVA COMUNITA’ ENERGETICA PER LAINATE
A Lainate potrebbe presto sorgere una nuova comunità energetica. Cosa definisce una comunità energetica? Cosa prevede il progetto lainatese e chi sono i suoi promotori? Le risposte in questo articolo tratto dall'ultimo numero di Persone, Ambiente & Territorio:...
2023: UNA RIFLESSIONE PER RIPARTIRE CON UN FONDATO OTTIMISMO
Inauguriamo il 2023 rilanciando una riflessione del Professor Antonio Calabrò pubblicata sull'Huffington Post: c'è un grande pezzo di Italia che vuole ripartire e guarda all'anno nuovo con la voglia di costruire un futuro migliore. Di nuovo auguri di Buon Anno a...
I NOSTRI AUGURI PER IL NATALE E LE IMMINENTI FESTIVITA’
Anche quest’anno Lainate Notizie ha dedicato la quarta di copertina del numero natalizio agli auguri dello Studio Muliari, accompagnati da un’opera su carta del maestro Giampaolo. È una tradizione ormai consolidata a cui teniamo particolarmente, perché ci permette di...
ONLINE IL NUOVO NUMERO DI PERSONE, AMBIENTE & TERRITORIO
E' online il numero di dicembre di Persone, Ambiente & Territorio, il nostro ormai consueto appuntamento mensile di approfondimento. In questo numero, oltre ai nostri auguri ed alle consuete news di Studio, portiamo alla Vostra attenzione un’intervista con una...
UNA NUOVA SEZIONE PER IL NOSTRO SITO
Abbiamo creato una nuova sezione del nostro sito, per rivivere e ricordare gli eventi più significativi organizzati dallo Studio Muliari negli oltre 40 anni di attività. Per ora abbiamo ripercorso le esperienze vissute insieme a Voi nell’ultimo anno; nelle prossime...