I nostri eventi
Fin dalla sua fondazione lo Studio ha organizzato iniziative ed eventi formativi, culturali e conviviali per promuovere la cultura d’impresa, l’aggregazione ed il legame con il territorio. Dopo aver consultato i nostri archivi siamo in grado di rivivere e condividere con voi queste esperienze ed i piacevoli ricordi che portano con loro. Abbiamo diviso questa ricostruzione in due parti: lo storico delle iniziative dagli anni Ottanta ai Duemiladieci e poi il riepilogo dettagliato degli eventi più recenti, quelli del nuovo decennio.
Dopo la pausa forzata di eventi in presenza dovuta al Covid ed alle regole per il contenimento della sua diffusione (periodo in cui lo Studio non rinuncia ad organizzare diversi webinar), a partire dall’autunno 2021 abbiamo ripreso ad organizzare nuove iniziative, individuando nuovi filoni conduttori: il legame tra aziende e territorio, l’importanza della memoria storica di un’impresa ed il suo valore sociale.
29 novembre 2021, “BROOKLYN-LA GOMMA DEL PONTE: LO SLOGAN CHE CAMBIÒ LAINATE”
Abbiamo organizzato questo evento, in collaborazione con Comune di Lainate, Perfetti Van Melle ed Officine Creative Il Guado, per evidenziare il triplice legame tra arte creativa, impresa e territorio. Fu un artista, Daniele Oppi, ad ideare La Gomma del Ponte, che fece decollare in tutto il mondo la Perfetti, la quale a sua volta. contribuì a trasformare positivamente Lainate (posti di lavoro ed indotto con la nascita di diverse aziende di supporto).
Oltre al dottor Giancarlo Muliari, sono intervenuti: Francesco Oppi, figlio di Daniele e attuale presidente delle Officine Creative Il Guado; Corrado Bianchi, AD Perfetti Van Melle Italia; Adriano Anzani, sindaco di Lainate dal 1980 al 1992 e memoria storica della città; Marcello Belotti, imprenditore e presidente UTE Lainate. Moderatore: Alessandro Muliari

Una veduta dell’evento del 29 novembre 2021 dedicato alla Gomma del Ponte
Per l’articolo completo dedicato a questo evento con foto ed approfondimenti clicca qui
13-15 maggio 2022, “XI GIORNATA DEL CARABINIERE”
È stato un piacere per la nostra famiglia tornare a supportare un nuovo appuntamento della Giornata del Carabiniere, rassegna ideata nel 2001 da Gianfranco Muliari. In questa edizione, promossa da ANC Lainate e Università dei Saggi Franco Romano e dedicata all’Ambiente ed ai 200 anni del Corpo Forestale, sono intervenuti, tra gli altri, i Generali Alfonso Manzo e Sergio Costa ed il dottor Guido Bertolaso. La rassegna ha contato 3 convegni di approfondimento, il concerto della Fanfara del sabato pomeriggio, la grande esposizione delle Auto Storiche dell’Arma a cura di Mino Faralli ed il momento conclusivo della domenica.

Il Generale Alfonso Manzo con Maria e Gianfranco, Giancarlo, Giampaolo e Alessandro Muliari, che ha presentato i vari momenti della rassegna
Per l’articolo completo dedicato a questo evento con foto ed approfondimenti clicca qui
6 giugno 2022, “REFERENDUM: CONOSCERE PER DECIDERE”
In vista dei referendum sulla giustizia in programma domenica 12 giugno, Studio Muliari ha organizza una diretta Facebook, per contribuire a far comprendere agli ascoltatori collegati che cosa prevedevano nel concreto i quesiti referendari e le ragioni del Si e del NO. Sono intervenuti: l’onorevole Alfredo Bazoli, deputato PD e membro commissione Giustizia; l’onorevole Paola Frassinetti, deputata FDI e vicepresidente Commissione Cultura ed Istruzione: l’avvocato Edoardo Rossi, penalista. Ha moderato il webinar Alessandro Muliari
Per il video completo del webinar clicca qui
23-25 settembre, “DALLE RADICI AL FUTURO: I 50 ANNI DI ALTINI COMUNICAZIONI GRAFICHE”
Abbiamo co-organizzato con ACG questo evento dedicato ai suoi 50 anni di attività ed alla storia della grafica non solo per supportare un’azienda amica in un’occasione speciale, ma anche perché crediamo fortemente che la storicità di un’impresa sia un valore di per sé, anche culturale, per tutta la comunità. La rassegna è stata inaugurata con un convegno sulla storia della grafica ed è proseguita per tutto il week end con la mostra allestita da Alberto Altini, con il contributo del Museo della Stampa e dei ragazzi della Scuola Grafica del Centro Salesiano di Arese

Convegno di apertura: Alessandro Muliari, moderatore, e Alberto Altini, guida di ACG
Per l’articolo completo dedicato a questo evento con foto ed approfondimenti clicca qui
25 novembre 2022, “IL FUTURO CHE VERRA’ (MOLTO PRESTO)”
È stato un piacere vedere così tante imprese rappresentate a questo incontro di networking dedicato all’innovazione che abbiamo ospitato il 25 novembre, nell’ambito dei periodici appuntamenti di networking promossi da Assolombarda e dal Presidente di zona Marco Delaini. Il convegno è stato incentrato sulle innovazioni che nel prossimo futuro impatteranno sul mondo delle imprese, con particolare attenzione al metaverso industriale ed alla social taxonomy. È stato riservato inoltre un momento di confronto tra il Sindaco di Lainate, Andrea Tagliaferro, e le imprese del territorio.
Oltre al Sindaco Tagliaferro sono intervenuti: Marco Delaini; Alessandro Muliari; Stefano Soliano, Amministratore Delegato C.NEXT; Sara Pulici, Operation Manager Virtual Safety Lab; Giacomo Di Foggia, docente di economia applicata ed ambientale all’Università Bicocca e Segretario Centro Studi CESIP.
Ha chiuso l’incontro l’intervento del ragionier Gianfranco Muliari, che ha annunciato l’ingresso dello Studio in Assolombarda e una grande festa famigliare per la prossima primavera.

Uno spaccato del pubblico presente
Per l’articolo completo dedicato a questo evento con foto ed approfondimenti clicca qui