Gianfranco Muliari
Gianfranco Muliari

Gianfranco Muliari
Nato a Soave il 8 febbraio 1933
Fondatore 15.1.1980
E-mail: gianfranco@muliari.com
Iscrizione agli albi
Albo degli Esercenti la libera professione dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Milano al n.1217 dal 15.1.1980.
Registro dei Revisori Legali formato con Decreto Ministeriale del 12.04.1995 – IV serie speciale.
Diploma Ragioniere
Attività caratteristiche nello Studio Associato
Codice etico
Supervisione
Cariche societarie
Sindaco-revisore di società, cooperative, aziende pubbliche ed enti
Famiglia:
Sposato da quasi 60 anni con Maria (“la mia grande fortuna”), papà di Bruna, Giampaolo, Nadia, Giancarlo, Gianluca e Gianmarco, nonno di 12 nipoti
Biografia:
L’esperienza nell’ Arma dei Carabinieri (1950-1975)
Gianfranco Muliari nasce a Soave, provincia di Verona, l’8 febbraio 1933. Diciassettenne, attratto dalla divisa e dalla figura del Carabiniere, si arruola nell’Arma Benemerita. Dopo il periodo di scuola a Caserta, è destinato ad Orgosolo, in Sardegna, in forza al Nucleo Speciale da poco costituito per combattere il terribile fenomeno del banditismo sardo. Dopo l’esperienza in Sardegna è trasferito a Venezia, per prestare servizio durante il celebre Processo Montesi: un’opportunità che coglie per conoscere i contenuti della procedura penale. All’inizio degli anni sessanta frequenta la Scuola Allievi Sottoufficiali di Firenze e compire il primo balzo di carriera: è promosso vicebrigadiere, destinato alla Legione di Milano. Quasi immediati sono i risultati di servizio nel campo delle investigazioni, che lo portano a divenire Comandante di Stazione. Con questo incarico arriva nel 1965 a Lainate, dove continuerà ad operare con successo, portando a compimento diverse operazioni rischiose e di notevole rilevanza mediatica. Nei 10 anni da Comandante di Stazione divenne un punto di riferimento per tutti i Lainatesi. In quegli anni un superiore in particolare apprezza le sue qualità e la passione per il suo lavoro: il Colonnello Carlo Alberto Dalla Chiesa.
L’esperienza come professionista (1975-in corso)
Nel gennaio 1975, cogliendo tutti di sorpresa, interrompe a soli 41 anni la carriera nell’Arma: sente nell’animo il richiamo di una nuova sfida, anche per garantire un futuro migliore ai suoi 6 figli. Intraprende così la carriera di assicuratore, vincendo nel 1978 e nel ‘79 il premio nazionale come miglior agente della Fondiaria. Nel 1980 ecco un’altra scommessa: lascia la strada da assicurature e diventa commercialista, dopo aver conseguito il titolo di ragioniere e l’abilitazione professionale (studiando tutte le sere, ancora assicuratore, dopo il lavoro). All’inizio è da solo; poi arriva la prima impiegata… e così di seguito, in una crescita continua che ha portato alla realtà attuale di uno Studio da 24 componenti, tra professionisti e collaboratori. Nel 1995 inizia la collaborazione con la Sezione Fallimentare del Tribunale di Milano, ambito nel quale l’esperienza di polizia giudiziaria maturata negli di servizio si rivelerà particolarmente utile. Ancora oggi “è sempre in cammino” sul posto di lavoro, a vigilare, da papà, sulle attività dello Studio.
“Carabiniere Sempre”
Nonostante il congedo in giovane età, Gianfranco proverà sempre un attaccamento viscerale verso la Benemerita. Pluridecennale è infatti il suo impegno nell’Associazione Nazionale Carabinieri: nel 1983 costituisce la sezione di Lainate e dal 2002 al 2017 è Coordinatore Provinciale di Milano, rieletto per 4 mandati consecutivi prima del ritiro volontario dalla carica. In questi anni ha promosso ben dieci edizioni de “La Giornata del Carabiniere”, che negli anni hanno visto la partecipazione, tra gli altri, di Gerry Scotti, Nino Frassica, Giuliano Gemma, Nando Dalla Chiesa del Generale Garofano.
Autore del libro autobiografico “Carabiniere Sempre”, presentato anche a Uno Mattina nel 2004 su Rai Uno, e del romanzo “Lorenzo Tenda, un Carabiniere sempre in cammino”, nel 2017 è stato proclamato Socio d’Onore nazionale dell’A.N.C e nel 2018 “Paladino della Memoria”.

Gianfranco Muliari

Bruna Muliari

Giancarlo Muliari

Gianmarco Muliari

Gianluca Muliari
