da Alessandro Germinario | Set 15, 2021 | Aggregazioni d'Impresa, Formazione, MIND, News, Welfare Aziendale, Welfare di comunità
In occasione degli Stati Generali del Nord Ovest 2021 organizzati da Distretto33 e AIL, il dott. Giancarlo Muliari interverrà sul tema “La creazione di valore condiviso e duraturo come missione dell’impresa”. Si parlerà di imprese coesive, di rapporto fra creazione di relazioni di valore e perfomance aziendali e verrà presentato il Rapporto Conclusivo dell’indagine sulla sostenibilità “Conoscere per decidere” che ha coinvolto 260 aziende del nord ovest Milano con la collaborazione di B-Net, Cesisp dell’Università Milano Bicocca e gli studenti del 3° anno del liceo Majorana di Rho.
Gli Stati generali avranno luogo Giovedì 30 Settembre e Venerdì 1 Ottobre 2021 allo Spazio Academy di Cascina Triulza presso MIND Milano Innovation District (ex EXPO). La partecipazione in presenza è possibile previa prenotazione. Puoi assistere anche attraverso il Canale Web “Canale Europa”.
PER CONSULTARE IL PROGRAMMA E PRENOTARE
CANALE EUROPA – WEB TV
da Alessandro Germinario | Set 12, 2021 | News, Welfare di comunità
Grazie all’invito del direttore dell’Archivio Storico Olivetti abbiamo avuto modo di visitare “Olivetti incontra la Rinascente”, una speciale e inedita esposizione di prodotti iconici dell’Azienda di Ivrea che racconta oltre 100 anni di innovazione e design.
Interessante la scelta della location, la Rinascente di Torino, che risponde alla condivisibile volontà di essere in mezzo al pubblico e restituire il valore della cultura olivettiana.
Ora l’idea è di portarla anche sul nostro territorio del nord ovest Milano.
da Alessandro Germinario | Set 10, 2021 | LainateLavora, News, Welfare di comunità
Le imprese non mobilitano solo risorse economiche, ma sono protagoniste anche dei cambiamenti sociali. Ne sono testimonianza i musei aziendali, luoghi nei quali l’impresa rivive la sua storia, saldando il rapporto con il territorio, e comunica le sue prospettive per il futuro.
E proprio questo legame con il passato e il desiderio di mantenere memoria delle proprie origini ha dato vita nel 2010 a Parabiago al museo aziendale Officine Rancilio 1926.
da Alessandro Germinario | Set 4, 2021 | Condivisioni, Formazione, News, Welfare di comunità
Da Lainate Notizie di settembre 2021
In un’economia locale coesiva la dimensione relazionale e comunitaria costituisce la principale risorsa per la creazione di valore economico e sociale. Questo è il senso della partecipazione di Studio Muliari alla Fondazione ITS Nuove Tecnologie della Vita e al progetto ITS di Lainate.
ITS LAINATE 2021 – 2023

da Alessandro Germinario | Ago 31, 2021 | Formazione, News, Welfare di comunità
Studio Muliari è membro partecipante della Fondazione ITS Nuove Tecnologie per la Vita che da due anni ha avviato anche a Lainate un progetto di alta formazione tecnica professionale.
Quest’anno al corso per Tecnico Superiore in Produzioni Chimiche Industriali, Biotecnologie e dei Materiali si aggiunge anche il corso per Tecnico Superiore in Tecnologie dei Materiale e Sostenibilità Ambientale.
Si tratta di una grande opportunità per i nostri giovani diplomati invitati a partecipare alla presentazione pubblica giovedì 16 settembre ore 20,45 all’Ariston Urban Center di Lainate.
da Alessandro Germinario | Ago 28, 2021 | News, Welfare di comunità
Al di là delle polemiche sui costi della manifestazione, GenovaJeans (In programma dal 2 al 6 settembre) è interessante perché muove dall’idea, che Studio Muliari condivide e promuove, che la cultura industriale sia un valore per il territorio producendo benefici alla Comunità e non solo alla singola azienda. Oltre a valorizzare il legame Impresa – Territorio e, quindi, la cultura d’impresa come elemento identitario, l’iniziativa dimostra anche le significative potenzialità del turismo industriale nel nostro Paese.
Consulta il Sito GENOVAJEANS