Lainate – 0236541838 | Milano – 02437408 studio@muliari.com
29 NOVEMBRE: GRAZIE A TUTTI (con galleria fotografica)

29 NOVEMBRE: GRAZIE A TUTTI (con galleria fotografica)

Organizzare un evento è sempre impegnativo, ma alla fine possiamo dire che ne è valsa la pena. Quella di lunedì 29 novembre è stata davvero una bella serata ed i commenti e messaggi ricevuti da chi ha partecipato come pubblico ci hanno davvero gratificato. Grazie ai quattro bravissimi relatori (Francesco Oppi, figlio di Daniele; Corrado Bianchi, AD Perfetti Van Melle Italia; Adriano Anzani, decano dei Sindaci di Lainate; Marcello Belotti, presidente UTE) siamo riusciti a trasmettere il profondo legame tra Arte, Impresa e Territorio, rievocando anche tanti bei ricordi legati alla Gomma del Ponte. Grazie a tutti per la partecipazione e la condivisione!

Di seguito una piccola galleria fotografica dell’evento. Nei prossimi giorni sarà disponibile anche un riassunto video!

L’intervento introduttivo del dottor Giancarlo: le ragioni di una serata e del nostro impegno

Il conduttore Alessandro Muliari e il Sindaco di Lainate, Andrea Tagliaferro

L’AD di Perfetti Corrado Bianchi, in video collegamento

Adriano Anzani e Marcello Belotti

 

Francesco Oppi ricorda papà Daniele

 

Un fuoriprogramma: chiamata dal figlio Francesco, mamma Franca ricorda l’amicizia tra Daniele e Ambrogio Perfetti

Il saluto del responsabile dello stabilimento Perfetti di Lainate, ingegner Ripa

 

Arte e Impresa: Giampaolo omaggia Francesco Oppi del suo libro, che racchiude 30 anni di disegni

Foto di gruppo finale: noi, i relatori e… mamma Franca Oppi

 

LAINATELAVORA: la nuova iniziativa di Studio Muliari su questo sito

LAINATELAVORA: la nuova iniziativa di Studio Muliari su questo sito

Nel dibattito sulla sostenibilità non si può prescindere dal legame impresa – territorio.  Nella Sezione Persone Comunità Territorio di questo sito, nel nuovo spazio denominato “LAINATELAVORA” daremo voce e volto alle realtà locali che nel tempo hanno rappresentato un vero e proprio esempio di laboriosità, innovazione e successo.

Lo Studio ha infatti commissionato alcuni video ad Alessandro Muliari per testimoniare come questo legame abbia radici storiche e raccontarlo serve non tanto per preservarne la memoria, quanto per comprenderne le ragioni di fondo e permettere che esso sopravviva, rinnovato, per le future generazioni.

L’iniziativa è condivisa con B_NET, la Business Community del Nord Ovest Milano che ha come obiettivo la promozione della cultura d’impresa per la Sostenibilità

TESTIMONIANZE D’IMPRESA
Primo Episodio: Il Sindaco – Tipografo.
La tradizione e la sfida digitale delle Tipografie di Lainate, settore fortemente sviluppatosi a completamento della filiera delle grandi aziende insediatesi nel secondo dopoguerra.
GUARDA LA NUOVA SEZIONE DEL SITO ED I VIDEO: LAINATELAVORA | Studio Muliari
Studio Muliari e ITS Lainate, ancora assieme per la formazione post diploma

Studio Muliari e ITS Lainate, ancora assieme per la formazione post diploma

E’ stata rinnovata la convenzione con la Fondazione Istituto Tecnico Superiore (ITS) per le Nuove Tecnologie per la Vita per la docenza offerta nell’ambito del percorso formativo di “Tecnico Superiore per le produzioni chimico industriali – biotecnologiche e dei materiali“, in corso a Lainate. Creazione di valore e business plan saranno gli argomenti che tratterà Giancarlo Muliari nel modulo di marketing e management.

SITI WEB: ITS Nuove Tecnologie della Vita (fondazionebiotecnologie.it)