Lainate – 0236541838 | Milano – 02437408 studio@muliari.com
Condividi

 

Crescono nei primi mesi del 2023 le crisi d’impresa. I dati Unioncamere-Infocamere confermano un trend di crescita delle procedure aziendali per gestire le crisi anche rispetto al 2019. Altri segnali da considerare riguardano il credito alle imprese. Mentre la domanda di fondi per scorte e circolante continua a crescere, si osserva invece un calo delle richieste di fondi per nuovi investimenti. Nel contempo anche le politiche di offerta di credito alle imprese si sono irrigidite in connessione con aumento della rischiosità percepita oltre che dei costi di provvista. Il peculiare contesto economico che stiamo vivendo, incerto e rapidamente mutevole, impone dunque, anche alle micro e piccole imprese, una crescente attenzione all’uso di strumenti che facilitino l’assunzione di valutazioni di natura previsionale circa gli eventi che potranno verificarsi e le azioni che l’impresa potrà assumere in futuro.