Sabato mattina abbiamo visitato Villa Samantha, un bene confiscato alla criminalità organizzata che si trova proprio a Lainate, in occasione dell’ultima tappa della prima edizione di “Testimoni di coraggio”, un progetto promosso dal Gruppo Giovani dell’ ANC Lainate in collaborazione con l’Amministrazione Comunale. Grazie anche agli interventi introduttivi dei relatori di giornata abbiamo avuto l’ennesima conferma di come la lotta alla mafia sia una sfida che ci riguarda tutti- istituzioni, cittadini e imprese- anche qua al Nord Italia, dove anzi la criminalità organizzata è per certi versi ancora più subdola e pericolosa.
La circostanza è stata per noi ancora più significativa in virtù della testimonianza portata da Gianfranco Muliari, che ha ricordato la sua personale lotta alla mafia ed il sacrificio di alcuni suoi colleghi dell’Arma.
Nei prossimi giorni pubblicheremo un ampio resoconto dell’intera rassegna

Uno scorcio del pubblico presente. In prima fila le autorità dell’Arma, guidate dal Maggiore Daniela Nuzzo, e le autorità cittadine, a partire dal Sindaco, dott. Alberto Landonio

Oltre al pubblico, si intravede una piccola parte di Villa Samantha