Dalla fine del 2021 è ormai attivo il portale Paghe Web dello Studio Muliari; una novità importante per il nostro personale e per i nostri clienti, che si inserisce in un più vasto programma di innovazione digitale portato avanti dallo Studio.
COS’E’ PAGHE WEB- Sinteticamente potremmo definire Paghe Web un portale, una piattaforma dove caricare, condividere, scaricare ed archiviare dati e documenti relativi alla gestione del personale, come le presenze e i dati variabili (diaria, premi, trasferte, straordinari…). Questo portale può utilizzato sia dal personale dello Studio che dai nostri clienti, assicurando loro un’interazione più ampia e dinamica con lo Studio.

Il Dottor Gianmarco Muliari, consulente del lavoro e responsabile dell’Ufficio Paghe, è il coordinatore del progetto Paghe Web dello Studio
I VANTAGGI DI PAGHE WEB- Paghe Web assicura numerosi vantaggi, ed in particolare consente di:
- ridurre il flusso dei documenti cartacei;
- ridurre gli spazi hardware necessari per archiviare documenti (che potranno essere archiviati appunto su Paghe Web);
- aumentare la sicurezza dei documenti condivisi che avranno così un doppio archivio, sul server dello Studio e sul cloud (che consente un’archiviazione immediata);
- elaborare in automatico report e statistiche (su presenze, assenze, costo personale…);
- attivare non solo account aziendali, ma anche account per i singoli dipendenti, che potranno così scaricare il loro cedolino paga ed altre informazioni direttamente anche sul cellulare, grazie ad un’app che con una notifica avviserà quando un documento sarà disponibile, rendendo nei fatti possibile una condivisione dei dati in tempo reale
LA TRANSIZIONE VERSO PAGHE WEB: A CHE PUNTO SIAMO E GLI OBIETTIVI DEL 2023- All’inizio del 2022 lo Studio si era dato i seguenti obiettivi, propedeutici ad una successiva apertura del servizio anche ai clienti:
1) formare il personale dello Studio con un trading approfondito;
2) popolare l’anagrafica e allineare gli archivi dal sistema precedente;
3) far prendere piena confidenza con Paghe Web a tutto il personale per consentire in futuro di guidare il cliente nell’utilizzo del portale.
Fin dai primi mesi dell’anno abbiamo completato tutti e tre gli step, ultimando così la fase di rodaggio: dalla fine dello scorso inverno il portale è pienamente operativo e tutti i documenti di gestione del personale sono anche in cloud (con notevole diminuzione delle stampe cartacee). Creati questi necessari presupposti, abbiamo aperto il servizio anche ai clienti e nel corso del 2022 le aziende più grandi hanno cominciato ad utilizzare Paghe Web per buona parte della documentazione, con generale soddisfazione. L’obiettivo del 2023 sarà educare i clienti anche più conservatori nelle abitudini ad utilizzare il portale facendo comprendere che su Paghe Web potrebbero ricavare molte più informazioni di quelle condivise attualmente.